Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: il
locale e le specialità
Il ristorante posto nel cuore
della cittadina balneare di Santa Severa offre ogni giorno piatti della
tradizione culinaria romana e specialità a base di pesce fresco. Il ristorante
santa severa Roma realizza piatti di grande qualità grazie alla presenza di
ingredienti scelti personalmente dallo chef che donano un sapore unico alla
pietanza. In un ambiente famigliare e accogliente si possono assaggiare
fritture miste a base di pesce, zuppe ai frutti di mare, primi piatti
tradizionali e a base di pesce. Per essere sicuri di trovare sempre posto si
può prenotare via telefono o recandosi direttamente al ristorante. Possibilità
di festeggiare compleanni e matrimoni scegliendo accuratamente piatti
all'interno del ricco menù e selezionando i vini della casa.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: piatti
a base di pesce
Ogni mattina lo staff del
ristorante di Santa Severa seleziona il pesce fresco da portare in tavola per i
clienti. Il pesce viene acquistato da pescatori e rivenditori di fiducia che
ogni giorno garantiscono la sua freschezza: il ristorante santa severa Roma
realizza piatti dal sapore unico grazie a prodotti freschissimi e alla grande
maestria dello chef. Fra i piatti proposti ci sono anche antipasti a base di
pesce crudo o marinato, pietanze realizzabili unicamente grazie all'acquisto di
prodotti garantiti. I frutti di mare vengono utilizzati in molti piatti
all'interno del menù del Ristorante la Carretta come la zuppa di pesce, la frittura
e l'impepata di cozze: grazie alla grande esperienza dello chef ogni piatto ha
un sapore unico perfettamente abbinabile con uno dei molti vini della casa.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: cucina
tradizionale
Nel ristorante si possono
trovare piatti tipici della cucina tradizionale romana grazie all'esperienza
dello chef e dei suoi collaboratori. Il ristorante santa severa Roma
realizza primi e secondi piatti tipici della tradizione romana con ingredienti
semplici e sempre molto gustosi. Questi vengono selezionati personalmente dallo
chef e dal suo staff cercando di portare in tavole i sapori tradizionali. Le
portate sono abbondanti come vuole la tradizione e anche i prezzi sono ottimi, garantendo
un perfetto equilibrio fra qualità e prezzo. I clienti possono richiedere
particolari portate da inserire all'interno di un menù speciale in occasione di
compleanni o di cerimonie.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: a pochi
passi dal mare
Oltre ad essere nel centro di
una splendida città a poche decine di chilometri da Roma, il ristorante si
trova anche a pochi passi dal mare. Il ristorante santa severa Roma
offre alla propria clientela un menù in grado di far assaporare ai propri
clienti tutti i sapori di questo luogo che unisce una tradizione culinaria
legata al mare e alla terra. Il Ristorante la Carretta permette a tutti i turisti
di potersi fermare per mangiare un piatto gustoso e a base di ingredienti
freschi. La città e il ristorante sono anche il luogo ideale per tutti i romani
che vogliono passare un week end o una serata fuori città a pochi passi dal
mare e gustando piatti a base di pesce.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma:
grigliata di mare
Fra le specialità del
ristorante c'è anche la grigliata a base di calamari, gamberi e mazzancolle.
Una specialità realizzata con ingredienti selezionati e condita con spezie e
con pochi semplici condimenti. Al pesce grigliato si possono unire anche
verdure, sempre grigliate, condite con olio e sale. Molti i menù speciali che
abbinano le grigliate con i primi piatti: questi possono essere a loro volta
abbinati ai vini della casa provenienti dai colli romani. Vini conservati
all'interno della cantina del ristorante, sia bianchi che rossi. A questi si
affiancano anche i vini mossi e gli spumanti adatti ai brindisi.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: piatti
della cucina romana
Oltre alla cucina a base di
pesce, si può anche provare uno dei molti piatti della cucina tradizionale
romana. Piatti dai sapori forti a base di pasta ma anche a base di carne e di
verdure. Si possono provare i bucatini all'amatriciana, i carciofi alla giudea
e anche l'abbacchio. Tutti i prodotti vengono accuratamente selezionati per
dare al cliente un piatto ricco e dal sapore unico. Per tutte le informazioni
sul ristorante e sul menù proposto è possibile consultare la pagina web
all'indirizzo: www.ristorantesantasevera.roma.it
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: vini
della casa
Per gustare al meglio i
piatti tipici della cucina romana e quelli a base di pesce, si possono provare
i vini della casa presenti nella cantina del ristorante. Si tratta di prodotti
provenienti dai colli romani e dalle campagne laziali: il ristorante santa
severa Roma offre un abbinamento perfetto per ogni piatto, aiutando il
cliente nella scelta della qualità più adatta. Al vino della casa si affiancano
anche bottiglie di prodotti italiani, spumanti e vini dolci adatti a fine
pasto. Ogni prodotto è selezionato all'interno di una rete di produttori di
fiducia che riforniscono il locale da diversi anni.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma:
personale cordiale
Oltre al buon cibo ed a un
ambiente famigliare e accogliente, nel locale romano si trova ogni giorno
personale cordiale e pronto a stare al fianco del cliente per qualsiasi
esigenza. Nel ristorante santa severa Roma lavorano camerieri con
esperienza pluriennale e cuochi in grado di realizzare ogni giorno dei piatti
dal sapore unico. Per gli abbinamenti fra piatti e vino, si può chiedere
consiglio ai camerieri del Ristorante la Carretta sempre pronti a dare indicazioni
valide. In caso di presenza di bambini o di clienti diversamente abili, il
tavolo o la sala può essere modificata dal personale per permettergli di cenare
senza alcuna difficoltà.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: piatti
abbondanti
Una delle caratteristiche del
ristorante di Santa Severa è l'abbondanza delle pietanze servite, che unite
alla loro qualità, rende ogni cena speciale. Il ristorante santa severa Roma
offre una cucina casereccia con ingredienti genuini e caratterizzata da
porzioni sempre abbondanti: questa caratteristica si sposa con i prezzi
concorrenziali del locale e la qualità dei prodotti portati in tavola. Il
pesce, la carne, la pasta e la verdura vengono acquistati quotidianamente e dai
produttori del luogo, per garantire la loro genuinità e la ricerca di prodotti
a chilometro zero.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: polpo
con patate
Fra i piatti più richiesti
all'interno del ristorante c'è sicuramente il polpo con le patate: uno
specialità di mare adatto come antipasto ma anche come secondo piatto. Il polpo
viene acquistato dal ristorante santa severa Roma da pescatori e
rivenditori di fiducia e viene cotto secondo tradizione. Successivamente viene
unito alle patate e alle spezie che gli donano un sapore unico. In abbinamento
con il polpo i clienti possono gustare il vino bianco della casa. Insieme si
possono anche ordinare delle verdure come contorno e concludere la cena con uno
degli ottimi dolci fatti in casa.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma:
ingredienti selezionati
Tutti gli ingredienti
utilizzati in cucina vengono selezionati personalmente dallo chef e dal suo
staff. Si tratta di pesce fresco, frutta e verdura comprata ogni mattina presso
rivenditori di fiducia e carne degli allevamenti del Lazio. Per realizzare dei
piatti di cucina casereccia, si devono acquistare anche degli ingredienti
tipici che donano un sapore unico alla pietanza. La cura del dettaglio da parte
del proprietario del ristorante si ritrova anche nell'acquisto del pane, ogni
giorno fresco e proveniente dai panettieri della zona. Il pane casereccio si
abbina perfettamente con le zuppe di pesce e i sughi presenti nei piatti del
menù.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: locale
semplice e accogliente
Per sentirsi subito a proprio
agio all'interno di un ristorante non si ha bisogno di un ambiente ricercato e
freddo, ma di un locale semplice e accogliente come il ristorante di Santa
Severa. Lo stile tradizionale unito alla gentilezza del personale riesce ad
accogliere il cliente: la buona cucina tradizionale si sposa perfettamente con
l'atmosfera garantendo al cliente il massimo relax. Semplicità anche nella
presentazione dei piatti che mantengono le caratteristiche della cucina
casereccia laziale e romana.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma: compleanni
e cerimonie
Nel ristorante romano si
possono festeggiare compleanni e pranzi post cerimonie. Prenotando in anticipo
si può scegliere un menù concordato con il titolare del Ristorante la Carretta a base
di pesce o di carne. Prenotando si ha la possibilità di avere disponibilità per
gruppi anche numerosi di persone, scegliendo anche piatti speciali. In
occasione di un matrimoni si possono realizzare torte speciali e prenotare
completamente il locale. I piatti a base di pesce possono essere ordinati per
tutti gli invitati garantendone sempre la freschezza e la massima genuinità.
Ristorante la Carretta
ristorante santa severa Roma:
possibilità di prenotare
Per non rischiare di
attendere che si liberi un tavolo, si può prenotare in anticipo il proprio
posto nel locale. I clienti possono contattare il ristorante romano chiamando
il numero di telefono o passando direttamente presso la struttura. La
prenotazione, oltre a garantire un posto riservato, permette al cliente di
conoscere il menù della giornata o di prenotare particolari specialità sia di
mare, che di terra. In caso di prenotazioni per compleanni, si può richiedere
una torta speciale alla cucina o anche uno spumante o un vino dolce da
abbinare.